Marco Miglioli
La luce è un elemento fondamentale dello spazio architettonico, un pilastro dello spazio costruito.
Poco dopo gli studi in architettura architettura presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio in Svizzera, dove mi sono laureato con il professor Peter Zumthor mi sono interessato alla relazione che intercorre fra luce e spazio costruito e a come modificare la percezione degli ambienti e suggerire emozioni attraverso la luce. Ho poi sviluppato le mie competenze lavorando in Spagna con la compagnia teatrale “La Fura dels Baus” e a Milano con Marco Filibeck, “datore luci” del Teatro alla Scala. Per undici anni ho collaborato con lo studio “Ferrara Palladino Lightscape”. La mia professione è nata dalle mie passioni per l’arte, il teatro e l’architettura che cerco di fondere in ogni lavoro sia attraverso un uso artistico e scenografico sia attraverso un uso tecnico della luce.

Svolgo anche un’attività ricerca in campo illuminotecnico come ad esempio lo studio di nuove forme di illuminazione (fosforescenza e bioluminescenza) affinché si riescano a creare nuove forme d’illuminazione sostenibili, accessibili e rinnovabili. Altre ricerche riguardano la risposta del corpo allá luce (modifiche della percezione dovute all’invecchiamento o a disfunzioni visive) oppure i danni provocati dalla luce alle opere d’arte.
Ho preso parte a commissioni di valutazione di progetti d’illuminazione di beni storici e artistici. Sono “advisory member” del comitato IES sull’ “Illuminazione dei musei e gallerie d’arte” e collaboro inoltre con divisione 3 del Comitato Nazionale CIE.

Ordine degli Architetti della provincia di Milano. (ITA)
Albo Architetti sez. A

Associazione Professionisti dell’Illuminazione. (ITA)
Socio Ordinario

International Council Of Museum
Socio Individuale

Associazione Italiana d’Illuminazione. (ITA)
Socio Individuale

Illuminating Engineering Society.
Full Member

DarkSky International.
Member and Advocate
Premi e Riconoscimenti
Sfida Globale per l’Applicazione di Tecnologie Innovative per l’Illuminazione dei Servizi Igienici nei Campi Profughi | Vincitore
Concorso indetto nel 2025 da IRC e Wazoku per la progettazione di un sistema innovativo d’illuminazione per i servizi igenico sanitari dei campi profughi (vai al premio)
BUILD Architecture Awards 2025 | Vincitore
Miglior illuminazione di esposizioni per la “Croce di Raffaello” (vai al premio)
BUILD Architecture Awards 2025 | Vincitore
Miglior Studio d’Illuminazione e ricerca innovativa e sostenibile (vai al premio)
LIT Lighting Design Awards 2024 | Primo Premio
Illuminazione della “Croce di Raffaello” (vai al premio)
FX International Interior Design Awards 2024 | Finalista
Illuminazione della “Croce di Raffaello” (vai al premio)
LIT Awards 2022 | Primo Premio
Illuminazione della mostra “Fili d’oro e dipinti di seta” (vai al premio)
LIT Awards 2019 | Menzione d’onore
Illuminazione della mostra “Romanticismo” (vai al premio)
Darc Awards 2019 | Progetto selezionato
Illuminazione della mostra “Romanticismo” (vai al premio)
Rosco Gobo Design Contest 2018 | Finalista
Finalista per il disegno di un nuovo gobo (vai al contest)
Conferenze e lezioni
Lega Navale Italiana
Milano, Italia
Relatore ai moduli: “Segnali luminosi” e “Sicurezza” nel corso per il conseguimento della “Patente di abilitazione al comando di unità da diporto”
2019 – presente
POLIMI Graduate School of Management
Milano, Italia
Relatore alla tavola rotonda sulla ricerca tecnologica durante il convegno “A day of Innovation” organizzato da Wazoku e BlueThink con A2A
19 giugno 20125
Showlight, 25
Digione, Francia
Titolo dell’intervento: “Things changes according on how they are illuminated.”
19 – 22 maggio 2025
IES 24. The Lighting Conference
New York, U.S.A.
Titolo dell’intervento: “Transforming Museum spaces into a sensory experience. How changes in perception will lead to a new lighting design.”
15 – 17 agosto 2024
AIDI, XXI Congresso Nazionale
Bologna, Italia
Titolo dell’intervento: “Trasformare gli spazi mussali in un’esperienza sensoriale”
24 – 25 aprile 2024
Domus Academy
Milano, Italia
Relatore al modulo sulla luce nel corso breve “Retail Vision – Design”
Titolo dell’intervento: “colours, lighting and interior design strategies for retails”
26 – 29 aprile 2023
Showlight, 21
Fontainebleau, Francia. Da remoto
Titolo dell’intervento “Bringing Theatricality to Architectural Lighting”
5 maggio 2021
Share Architects
Praga, Repubblica Ceca
Titolo dell’intervento “Light matters – Without lighting, would the architecture still have the same impact?”
3 ottobre 2019
Hangzhou Zhejiang University of Technology
Hangzhou, Cina
Titolo dell’intervento “The fourth dimension of the space. From Stage to Architectural Light”
20 – 24 dicembre 2012
Expo Valposchiavo
Poschiavo, Svizzera
Titolo dell’intervento “Luce e Legno. Tra funzionalità e atmosfera”
3 novembre 2012
Licenze e certificazioni

GrandMA2 user (DMX)
MA International GmbH

Konnex Partner
Konnex Association

Vectorworks Core Associate
Vectorworks

Licenza per lavori in quota. D.Lgs 81/08
Per saperne di più